La pulizia regolare e accurata dei condizionatori porta indiscutibili vantaggi:
- si respira sempre aria pulita;
- si mantiene invariata l'efficenza dell'impianto evitando inutili dispendi energetici;
- si prevengono spiacevoli blocchi improvvisi.
I condizionatori sono costituiti da due parti fondamentali: gli split interni all'abitazione e l'unità esterna. Entrambi vanno regolarmente curati.
Per quanto riguarda gli split esterni è necessario smontare la carrozzeria. Lo sporco più grossolano può essere rimosso con un'aspirapolvere, quello più fine va invece lavato con acqua e sapone neutro. Inoltre è necessrio pulire i filtri.
L'unità esterna invece sarebbe bene pulirla con un compressore o con un pennello in grado di eliminare le polveri, i pollini e le foglie che rischiano di otturare i numerosi filtri presenti sull'involucro.
Terminate le operazioni di pulizia, accendete il condizionatore per circa un'ora senza soggiornare nel locale. Questo perchè nei primi minuti le soluzioni igienizzanti utilizzate si disperderanno nell'aria e potrebbero causare fastidi a persone allergiche.
Tuttavia non tutti gli interventi di manutenzione dei condizionatori si possono realizzare con il fai da te. A volte si rendono necessari particolari operazioni, come la verifica periodica del contenuto di gas nell'impianto, che necessitano di ditte specializzate.